La presenza degli anziani su Internet è aumentata negli ultimi anni, e sempre più persone anziane stanno sfruttando le risorse online per vari scopi. Alcuni punti chiave includono: 1. Social Media: Molti anziani partecipano ai social media per connettersi con amici e familiari. Facebook è spesso popolare tra gli anziani, ma ci sono anche crescenti adesioni ad altre piattaforme come Instagram e Twitter. 2. Consumo di Contenuti: Gli anziani consumano contenuti online, inclusi articoli di notizie, video su piattaforme come YouTube e servizi di streaming per film e programmi TV. 3. Educazione Online: Alcuni anziani si impegnano in corsi online per continuare l'apprendimento e rimanere aggiornati su nuove tecnologie e argomenti di interesse. 4. Acquisti Online: Molti anziani effettuano acquisti online per comodità, specialmente considerando le sfide legate alla mobilità. 5. Comunicazione: Gli anziani utilizzano anche la posta elettronica e strumenti di messaggistica per comunicare con gli altri. Tuttavia, è importante notare che non tutti gli anziani hanno la stessa familiarità o comfort con la tecnologia. Alcuni potrebbero incontrare sfide nell'utilizzo di dispositivi e piattaforme online. Ciò sottolinea l'importanza di programmi educativi e risorse per garantire che gli anziani possano trarre vantaggio dalla tecnologia in modo sicuro e consapevole.

Gli over su internet

Secondo dati Istat (Istituto Nazionale di Statistica) e altri studi:

Connessione a Internet: La percentuale di anziani con accesso a Internet è aumentata, ma c'è ancora una differenza rispetto alle fasce d'età più giovani. Molti anziani italiani hanno accesso a Internet a casa. Social Media: Facebook è stata la piattaforma più utilizzata tra gli anziani in Italia, con una presenza significativa. Alcuni anziani si sono anche avvicinati ad altre piattaforme sociali. Educazione Online: Alcuni anziani hanno partecipato a corsi online e programmi educativi per migliorare le loro competenze digitali. E-commerce: Un numero crescente di anziani ha iniziato a fare acquisti online per beni e servizi. Comunicazione: L'uso di e-mail e strumenti di messaggistica è diventato comune tra gli anziani per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici. Tuttavia, è importante considerare che questi dati potrebbero essere cambiati nel corso del tempo. Per le statistiche più recenti, ti consiglio di consultare fonti aggiornate come Istat o altri enti di ricerca sulla demografia e l'utilizzo di Internet in Italia.

Informazioni: postmaster@valcos47.it

INIZIO Chi sono Home
Notifica sui cookie